La Firenze de' fiorentini

Tutto quanto fa... Firenze!

mercoledì 17 febbraio 2016

E gli stemmi stanno a guardare...

›
Il Palazzo dei Priori, che domina piazza della Signoria, ha in sé tutta la fierezza di un maestoso condottiero che ha saputo attraver...
lunedì 1 febbraio 2016

Il giallo della morte di Isabella de' Medici

›
Cosimo de' Medici, primo granduca di Toscana, e sua moglie Eleonora di Toledo ebbero undici figli, sette maschi e quattro femmine. Del...
lunedì 18 gennaio 2016

Il lunerdì dei barbieri

›
Un tempo i barbieri stavano aperti anche la domenica mattina e riposavano tutto il lunedì per riprendersi dalla fatica di una set...
martedì 5 gennaio 2016

La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte...

›
Fino alla metà dell'Ottocento, l'Epifania era una delle festività più amate dai fiorentini. La sera della viglia c'...
giovedì 31 dicembre 2015

Ginevra, la sposa fantasma

›
Nei tempi antichi, quando c'erano delle imprese da raccontare, strane, romantiche o pietose che fossero, le si mettevano ...
1 commento:
lunedì 21 dicembre 2015

I segreti di Venere

›
Quando nell'Ottocento le esplorazioni archeologiche si intensificarono per ricercare testimonianze del mondo ellenistico, non...
mercoledì 9 dicembre 2015

Battaglia navale? Non direi proprio!

›
Il “bel San Giovanni di Dante” è una delle chiese più antiche di Firenze. La data della costruzione non è certa, ma si ritiene attendibil...
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

Unknown
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.